GEOMETRIA E MISURA

Lo studio della Geometria per la scuola primaria è inteso come graduale acquisizione della capacità di :
- orientamento, riconoscimento e localizzazione di oggetti e forme
- conoscenza di figure geometriche piane e solide
- conoscere e realizzare le loro più semplici trasformazioni geometriche
Un particolare valore assume la Topologia che si occupa più delle proprietà di posizione che della grandezza e forma delle figure.
I primi processi di conoscenza di misurazione nella scuola primaria si fondano sull'acquisizione semantica di termini come: "lungo-corto"; "più o meno capace"; "più o meno pesante".
Misurare significa "scandire" una quantità continua e scoprire i possibili errori che si possono ingenerare nell'atto stesso del misurare.